Quantcast
Channel: Ambiente – CNO-Webtv Notizie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 89

Cambiamenti climatici, la Groenlandia si scioglie più velocemente del previsto

$
0
0

I dati allarmanti arrivano dal nord del mondo. La morfologia glaciale sta cambiando e molto velocemente, più del previsto. La Groenlandia trasforma il suo bianco per lasciare sempre più spazio al blu

Il tempo scorre inesorabile e modifica le linee fredde del globo. Gli ultimi studi affermano che la perdita del ghiaccio in Groenlandia a seguito del cambiamento climatico è peggiore del previsto. Lo attesta la ricerca pubblicata su Science Advances e riporta dati preoccupanti: lo scioglimento delle calotte polari è stimato almeno 20 miliardi di tonnellate all’anno. I problemi conseguenti al global warming sono una consapevolezza assodata nella comunità scientifica ma questo studio si è rivelato più preoccupante del previsto, un autentico fulmine a cielo sereno per i ricercatori.

Cambiamenti climatici, la Groenlandia si scioglie sempre più velocemente

La morfologia glaciale della Groenlandia sta mutando e più veloce di quanto era stato preventivato. Il risultato dell’ultimo monitoraggio è stato una rivelazione inaspettata rispetto a quello atteso dagli studiosi dell’equipe. A trarre in inganno i ricercatori nell’elaborazione dei dati è stato il “punto caldo“del mantello terrestre. Una zona geologica che alimenta l’attività vulcanica del territorio islandese responsabile di aver ammorbidito la roccia sotto l’area della Groenlandia.

E’ stata questa la causa che avrebbe distorto i calcoli che attestavano lo stato di scioglimento dei ghiacci nell’area. Come spiega il professor Michael Bevis dell’Università dell’Ohio, nel decennio del 2003-2013 i dati registravano la perdita di 2.500 miliardi di tonnellate di ghiaccio. E’ stato quest’ultimo risultato a rivelare l’errore stimando il nuovo dato a 2.700 miliardi di tonnellate. Una differenza di circa il 7,6%, ininfluente agli occhi dei più ma significativa per i ricercatori che affermano: “La correzione in realtà è “modesta”, ma la scoperta cambia soprattutto la nostra comprensione di dove, nella calotta di ghiaccio, sia avvenuta la perdita, e di dove stia avvenendo ora.

Una consapevolezza da non vivere con sufficienza. Lo scioglimento sempre più veloce della calotta glaciale della Groenlandia traduce il rischio dei cambiamenti climatici in atto. Questo fenomeno è una delle cause principali dell’innalzamento dei mari, l’intero scioglimento comporterebbe una prospettiva catastrofica per l’intero pianeta, un innalzamento corrispettivo a 6 metri. Il rischio del global warming non prevede grandi numeri, basta quello che consideriamo insignificante per destabilizzare l’intero equilibrio del pianeta.

L'articolo Cambiamenti climatici, la Groenlandia si scioglie più velocemente del previsto sembra essere il primo su CNO-Webtv Notizie.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 89

Trending Articles